Chi siamo

La Fondazione IBD ETS: origini ed obiettivi.

Il comitato Promotore della Fondazione IBD ETS nasce a luglio 2001, e conduce a luglio 2005 alla Fondazione IBD Onlus, che viene iscritta al registro delle Fondazioni della Regione Piemonte e al registro Onlus. Gli attori alla base della promozione della Fondazione IBD ETS sono stati: la Gastroenterologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino, l’Unione Industriale di Torino, la cattedra di Gastroenterologia e l’Università degli Studi di Torino, l’Associazione dei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (AMICI) e l’Associazione Italiana di Gastroenterologia Ospedaliera (AIGO).

Gli obiettivi statutari della Fondazione IBD ETS sono quelli di promuovere la ricerca scientifica, migliorare la cura e l’assistenza dei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (sintetizzate nell’acronimo inglese IBD), attraverso interventi a supporto di iniziative di ricerca promosse direttamente, o ad essa sottoposte per finanziamento, la promozione di iniziative formative dedicate alle figure sanitarie coinvolte nella gestione di queste malattie e di iniziative pubblicitarie volte a sostenere l’attenzione pubblica verso il disagio causato dalle IBD, che colpiscono fasce di soggetti in età giovanile, fortemente coinvolti nel tessuto sociale e lavorativo.

Nella promozione delle varie attività e per lo sviluppo di programmi di ricerca e formativi propri, la Fondazione IBD ETS si avvale della consulenza interna del suo Comitato Scientifico, mentre l’organo amministrativo esecutivo è costituito dal Consiglio di Amministrazione, ed il rappresentante legale dell’ente è il Presidente del Consiglio di Amministrazione (attualmente è in carica da 5/2010 il Dr. Rodolfo Rocca).

Organizzazione della Fondazione IBD ETS

La Fondazione IBD ETS è stata istituita nel 2022 come evoluzione rispetto alle normative del Terzo Settore della Fondazione IBD Onlus, istituita il 31 luglio 2001 e con le successive modifiche. La sede sociale della Fondazione IBD ETS è in Torino, in Via Treviso 36.
Lo Statuto della Fondazione è consultabile tramite questo sito.

La struttura organizzativa della Fondazione IBD ETS prevede diversi organismi:

  • Il Presidente (attualmente il Dr. Rodolfo Rocca)
  • L’Assemblea dei Fondatori, l’unico organo permanente della Fondazione IBD ETS, è formata da:
    • Dr. Angelo Pera
    • Prof. Dr. Mario Rizzetto
    • Prof. Dr. Giorgio Verme
    • Dott. Ing. Alberto Tazzetti (per l’Unione Industriale di Torino) - Avv. Emilio Lombardi
    • l’Associazione per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino - A.M.I.C.I. Piemonte e Valle d’Aosta
  • Il Consiglio Direttivo che si occupa dell’amministrazione ordinaria e straordinaria della Fondazione IBD ETS ed è attualmente formato da:
    • Dr. Marco Daperno
    • Dr. Marco Mendolaro
    • Dr. Enrico Morello
    • Prof. Marco Mezzalama
    • Dr. Angelo Pera
    • Dr. Rodolfo Rocca
    • Ing. Alberto Tazzetti
    • Dr. Rocco Zucco
  • La Giunta esecutiva è un organismo nominato in seno al Consiglio Direttivo come suo organo esecutivo, si occupa dell’ordinaria amministrazione e può assumere provvedimenti d’urgenza per conto della Fondazione IBD ETS, attualmente è formata da:
    • Dr. Marco Mendolaro
    • Dr. Enrico Morello
    • Dr. Rodolfo Rocca
  • L’Organo di Controllo, nominato dal Consiglio Direttivo, si occupa del controllo e della garanzia della Fondazione IBD ETS, è attualmente formato da:
    • Avv. Emilio Lombardi (responsabile)
    • Dr. Fulvio Conti
    • Dr. Gardino

Storia

Fondazione IBD ETS ha sviluppato e sostenuto, grazie al supporto economico derivante da finanziamenti in partnership con Compagnia di San Paolo, Giuliani, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, svariati progetti di ricerca ed assistenza a partire dal 2002, dapprima come Comitato Promotore della Fondazione IBD, poi come Fondazione IBD Onlus e dal 2022 come Fondazione IBD ETS, per un totale di oltre un milione trecentomila euro nel ventennio di attività dal 2002 al 2023.